Il tuo fegato è il tuo amico più fedele e un grande lavoratore. Vedilo come un sistema di purificazione ultra efficiente incorporato.
È anche l’organo più complicato del tuo corpo, perciò non dimenticare di prenderti cura di lui. Con tutto ciò che fa per te, non devi abusare di lui.
Ecco 6 segnali ai quali bisogna fare attenzione per sapere che il proprio fegato sta chiedendo aiuto!
1. Dolore attorno al fegato

Un dolore alla parte destra dell’addome può essere un segnale che il nostro fegato è in pericolo. Di solito è un dolore leggero, ma a volte si intensifica.
Bisogna tenere a mente che il compito del fegato è di disintossicare e aiutare il corpo a filtrare gli scarti, così come aiutarlo a digerire gli elementi nutritivi. Quando il fegato è malato, potrebbe non funzionare al suo meglio e causare dolore.
2. Caviglie e articolazioni gonfie

Quando ci facciamo del male, il fegato tenta di ripararsi a spese delle cicatrici. Più tessuto cicatriziale c’è, più è difficile per lui funzionare. I piedi gonfi possono essere sintomo di cirrosi.
Ciò può intaccare gambe, fianchi o cosce. La gravità significa che i rigonfiamenti spesso sono più visibili nella parte bassa del corpo, ma la buona notizia è che di solito il gonfiore non fa male.
3. Aumento di peso

Il grasso del fegato è piuttosto comune e solitamente innocuo, ma a lungo termine può portare alla cirrosi e al rischio di cancro al fegato.
Succede che il fegato non riesce a gestire tutte le tossine che entrano nel corpo con l’alcol, i dolcificanti artificiali, una dieta ad alto contenuto di grassi, alcuni medicinali, ecc. Le cellule del fegato trasformano l’alcol o lo zucchero in trigliceridi, un tipo di grassi.
Quando nelle cellule si accumula troppo grasso, ci sono dei disturbi. L’unica cosa che il fegato può fare in risposta è immagazzinare tossine non filtrate nelle cellule di grasso, ha riportato United European Gastroenterology (UEG).
4. Prurito

Il fegato dovrebbe ripulire il sangue dai prodotti di scarto e la bile dovrebbe separare le tossine che si svuotano nell’intestino.
Per varie ragioni, la cistifellea potrebbe bloccarsi e in questo modo il corpo non si sbarazzerebbe di tutte le tossine.
Il risultato potrebbe essere un fastidioso prurito. Di solito è molto acuto nei palmi delle mani e nelle piante dei piedi, ma in altri casi può diffondersi in tutto il corpo; i pazienti hanno parlato di prurito nel condotto uditivo, nel naso e anche dietro gli occhi.
5. Pelle e occhi gialli

Se le cellule del fegato e la bile contraggono alcune malattie acute, nel sangue si potrebbe accumulare un pigmento giallo, la bilirubina.
Questo causa l’ingiallimento di pelle e occhi mentre le urine diventano scure.
6. Stanchezza cronica

La sindrome da stanchezza cronica assomiglia ad un’eterna influenza.
Il fegato contribuisce a fornire al corpo una grande quantità di energia, perciò se si ha qualche tipo di problema con il fegato, solitamente ci si sente molto stanchi.
Consigli in più: ecco come curare il vostro fegato!
La buona notizia è che il fegato è un organo che si cura da solo anche se però ha i suoi limiti. Ci sono molte cose che si possono fare per mantenerlo in salute. Una buona cosa è fare esercizio fisico e assumere poco alcol, ma si possono anche mangiare alcune cose per farlo stare meglio.
Ecco una lista di cibi che fanno bene al fegato stando a quanto dice la nutrizionista Hermeet Suri:
• Aglio (aiuta il fegato ad attivare gli enzimi che espellono le tossine; contiene anche alti livelli di allicina e selenio che aiutano a purificarlo)
• Pompelmo (contiene alti livelli di vitamina C che è un forte antiossidante)
• Spinaci (hanno la capacità di neutralizzare i metalli pesanti e i pesticidi)
• Curcuma (si pensa che aiuti il corpo ad eliminare i grassi)
• Noci (ricche di glutatione e acidi grassi omega 3 che aiutano il fegato durante il procedimento di purificazione)
Ricorda che molte persone che hanno problemi al fegato non mostrano alcun sintomo.
Aiutaci a condividere questo articolo così che più persone possano conoscere i segnali di avvertimento del proprio corpo e agire in tempo – aumenterà le loro probabilità di una vita lunga e salutare!