Abbiamo tutti delle cattive abitudini ma alcune sono più pericolose di altre.
Bere il latte direttamente dal cartone o dimenticarsi di spegnere la luce quando si esce da una stanza non sono cose di cui vantarsi, ma non ne è mai morto nessuno.
Invece la cattiva abitudine di questa mamma l’ha quasi portata alla morte.

Mary Allwood, 26 anni, inglese, ha iniziato a sentirsi male con un terribile dolore al fianco ed è stata portata all’ospedale in ambulanza.
Una volta lì, è stato scoperto che il suo fegato era due volte più grande del normale. Era anche aumentata di peso.
I dottori le hanno chiesto più volte quanto alcol bevesse, perché il suo fegato era esattamente uguale a quello di persone con gravi problemi di alcolismo.
Mary però non era assolutamente un’alcolista – aveva una dipendenza completamente diversa.
Mentre i dottori continuavano a chiederle quali fossero le sue abitudini, lei ha ammesso di bere 20 lattine di Red Bull al giorno.
Quando ne beveva meno diventava irritata e arrabbiata. In totale Mary spendeva 4.000 dollari all’anno per il popolare energy drink.

Bere 20 lattine di Red Bull è l’equivalente del mangiare 17 biscotti al cioccolato e bere 16 caffè al giorno, stando alle quantità di zuccheri e caffeina contenuti nella bevanda.
In seguito alla sua visita in ospedale, Mary ha smesso di bere Red Bull; non farlo l’avrebbe portata a morte certa.
Ad una visita di controllo cinque mesi dopo, con sollievo di Mary, i dottori hanno scoperto che il suo fegato era tornato alle dimensioni normali e che aveva anche perso peso.
Ora Mary sta avvertendo altre persone. Lei sa per esperienza personale che il consumo di energy drink dovrebbe essere controllato proprio come quello di sigarette e alcolici.
Mary non è l’unica persona preoccupata – l’amministrazione dei servizi sull’abuso di sostanze e salute mentale riporta che le visite in ospedale dovute al consumo di energy drink sono cresciute esponenzialmente tra il 2011 e oggi, scrive Watch This.

Aiuta Mary a divulgare questo avviso cliccando sul bottone condividi qui sotto, così che altre persone possano capire quanto possa essere pericoloso bere troppi energy drink.